La Pronuncia
/ɪˈpɪfəni/ i-PIF-ə-nee, ha due significati distinti in inglese (in realtà anche in Italiano)
Il primo significato del dizionario,(che corrisponde alla scritta epiphany con la minuscola) è “rivelazione”. Mentre solo il secondo significato,(che corrisponde alla scritta Epiphany con l’iniziale MAIUSCOLA), relegato all’utilizzo religioso ( e quindi molto raro nel mondo anglofono) corrisponde con la festività del 6 gennaio. Personalmente, avendo parlato con persone da tutto il mondo e di tutte le religione non ho mai sentito pronunciare questa parola nell’inglese parlato.
Per quanto riguarda la parola Befana invece, non esiste traduzione. Ci sono informazioni molto vaghe per il web e personalmente non ho mai capito la relazione tra i Re magi e la Befana. Se volessi tradurre in inglese direi Flying Witch (strega volante) ma sarebbe comunque una cosa approssimativa.
Sarebbe bello se qualcuno di voi avesse notizie tramandate o conoscenze concrete sulla Befana: scrivetelo nei commenti così potrò aggiungerle all’articolo.
Il 6 gennaio nel mondo
In realtà però, esistono invece altri modi di chiamare questa festività in giro per il mondo e a seconda delle religioni. In questo caso invece, confermo che sono termini utilizzati nell’inglese di tutti i giorni e li ho sentiti pronunciare in diverse situazioni a prescindere dalla nazionalità e dalla religione di appartenenza.
Nel mondo anglofono quindi si sente spesso parlare del Tree Kings Day ( the Three Kings o the Three Wise Men sono i re magi in italiano) come il 6 gennaio, anche se non è un giorno di festa nazionale. In altre parti ho ance sentito parlare di Little Christmas (piccolo natale) che se ci penso bene, infatti sembra un po’ una seconda festa simile al Natale (Xmas- Christmas).
In altre culture si festeggia la notte a cavallo della festività come la Twelfth Night (la dodicesima notte, contando dal giorno di Natale)
La rivelazione, in inglese
L’utilizzo della parola epiphany (con l’iniziale minuscola quindi) in inglese vero quindi è spesso collegato ad una rivelazione/intuizione. Anche se il significato originale è quello della rivelazione spirituale, come sarebbe il significato originale anche della parola italiana, nell’uso dell’inglese vero viene utilizzato anche quando si ha un idea inaspettata o si arriva ad una soluzione ad un problema impossibile.
“I had an epiphany last night, and I realised that 1 + 1 also equals 11 (and not just 2)”
Se tu hai qualche altro esempio dell’utilizzo della parola epiphany o Epiphany scrivilo sui commenti così insieme potremmo ampliare e rendere questo articolo più completo e ricco.
Scrivi un commento